Certe volte la pelle è molto sottile, ma nonostante ciò la rete vascolare sottostante rimane sana e compata, cioè non soffre di rosacea. Tuttavia, è comune in molte persone con pelle sottile soffrire di dermatite rosacea, chiamata anche couperosa dagli estetisti, ed è dovuta da diversi fattori - genetica, nutrizione, stress, insonnia, tempo atmosferico, radiazioni ultraviolette (UVS), vento, umidità, surriscaldamento e cambiamenti repentini di temperatura, esercizio fisico eccessivo, alcol (soprattutto vino rosso), bevande calde, cibi piccanti. La vera causa della dermatite rosacea non è ancora del tutto conosciuta, ma si considera essere frutto di più fattori. La pelle diventa molto sensibile, rossa, certe volte brucia, prude e altre sensazioni non troppo piacevoli. In caso di condizione acuta, l'infiammazione diventa più severa e col tempo appaiono delle reti capillari espanse sul viso (Telangiectasia) – mentre couperosa e brufoli possono apparire più o meno severi.
L'aspetto dei vasi sanguigni o "asterischi" indica che siamo prima di tutto di fronte ad un problema vascolare, e poi ad un problema del derma. Il rossore sulla pelle indica infatti problemi di circolazione del sangue; una rete vascolare infiammata puo' apparire sul naso, guance, mento e fronte. Nelle aree couperose, la pelle puo' diventare non solo rossa, ma anche tendente al blu, a indicare problemi con il sistema venoso. Per rinforzare i capillari, LABRAINS consiglia di mangiare cibi ricchi in vitamina C, che hanno un effetto molto benefico e rinforzano le pareti dei capillari, inoltre preservano il collagene e l'elastina della pelle. E' necessario pensare alla nutrizione perchè le conseguenze ricadranno sul sistema vascolare - una buona alimentazione comprende cibi ricchi di acidi grassi (pesce, olio vegetale, avocado, etc.).
Se il sistema vascolare soffre e la condizione diventa permanente, il sintomo di couperosa indica che l'endotelio vascolare è infiammato e cominciano ad apparire sintomi di eritema. In questo caso, si veda subito un medico. Comunque sia, prima si tratta la rosacea, più facile sarà controllarne i sintomi. Spesso nei casi più sintomatici, quando la barriera della pelle è indebolita, il trattamento e il ristabilimento della condizione sana della pelle puo' durare anche più di un anno.
La pelle affetta da couperosa è molto sensibile e puo' venire in contatto con varie sostanze che oltrepassano le sue barriere protettive, per questo è molto importante sapere come fare per resaturare lo stato naturale e sano della pelle e non peggiorarlo con prodotti che usiamo ogni giorno per l'igiene e la cura.
La couperosa rende la pelle molto fragile e vulnerabile. I vasi sanguigni più superficiali della pelle diventanto sensibili a qualsiasi tipo di azione meccanica che avviene sulla pelle (massaggi, troppi lavaggi o scrub). Per questo, qualsiasi prodotto che si applica sulla pelle problematica dovrebbe essere ben valutata prima di essere applicata. Ora elenchiamo alcune azioni che NON bisogna fare se avete pelle couperosa:
- i cosmetici utilizzati non devono essere abrasivi (gli scrub per intenderci)
- la pelle non deve essere ferita meccanicamente;
- i prodotti cosmetici non devono contenere fragranze troppo forti e oli essenziali;
- quando si applicano, non devono essere utilizzati massaggi o sfregamenti.
Le azioni elencate sopra potrebbero causare gonfiore alla pelle. Quando si va a curare una couperosa, le pulizie del viso devono essere leggere (senza tirare la pelle!) e l'applicazione di prodotti deve essere performata nella stanza senza sbalzi di temperatura eccessivi (lavare il viso con acqua tiepida, toccando la pelle con un asciugamano di cotone). I prodotti abrasivi - per esempio i peeling - con composizione di acidi come l'alpha-hydroxyl (AHA) possono essere usati, ma devono essere controllati. La maschera LABRAINS per il peeling contiene solo gli AHA contenuti nell'idrogel, dal quale vengono poi gradualmente rilasciati per idratare in modo intensivo la pelle.
Cosa raccomandiamo noi di LABRAINS alle pelli couperose?
Prima di tutto, offriamo cosmetici che non contengono irritanti infiammatori, o che potrebbero causare anche il minimo stress alla pelle. Secondo, i cosmetici LABRAINS aiutano a riparare le barriere protettive della pelle ed equilibrarne il microbioma (una serie di microorganismi fondamentali per il benessere della pelle); proprio come con un terreno - prima di piantarci delle carote, la terra deve venire innaffiata, impostata nel modo migliore per eliminare il superfluo. Terzo, i cosmetici LABRAINS non contendono conservanti e proteggono la pelle, condizione necessaria per la pelle couperosa, che è più permeabile e suscettibile ai vari patogeni - inquinamento, radiazioni e microorganismi nocivi.
La pelle couperosa ha bisogno di mantenimento - dovrebbe essere curata anche nei periodi asintomatici per mantenerne la barriera protettiva forte e ad alta tolleranza, così come durante le stagioni, quando i sintomi sono più visibili e la condizione o lo stress peggiorano. Ci sono 5 cose che puoi fare: detergere, lenire, idratare, nutrire e proteggere la tua pelle. LABRAINS ti aiuta a prenderti cura della rosacea o couperosa quotidianamente, perchè contiene gli ingredienti necessari per far ritornare la tua pelle ad uno stato di salute. Attentamente ricercati, i cosmetici con ingredienti naturali sono dermatologicamente testati; gli ingredienti sono ottenuti da piante mediche tipiche della zona Baltica ricche di sostanze ringiovanenti e anti-infiammatorie con tecniche di estrazioni innovative.
Nonostante molte clienti (soprattutto donne) siano riuscite a ridurre significativamente il rossore del viso optando la linea di prodotti REDRESS, LABRAINS consiglia per pelli affette da rosacea o couperosa (soprattutto se ci sono stati dei pre-trattamenti che hanno seccato la pelle, o in casi di forti condizioni di stress) i prodotti più idratanti, lenitivi e ringiovanenti delle linee RESISTAGE e CLEANSEA. Una volta che la pelle sarà effettivamente preparata, si raccomanda un programma di riduzione del rossore dalla linea REDRESS.
Il mantenimento quotidiano è fornito dall'estratto di cellule staminali di bacche di ginepro, resina di rhizobia, mirtilli rossi e altre sostanze attive che si trovano nei prodotti LABRAINS - sieri, creme e maschere. Il valore risiede soprattutto nella composizione degli ingredienti nei prodotti - LABRAINS assicura al 100% la sicurezza e la dolcezza di ogni ingrediente per la tua pelle, e una bellezza senza tempo.
Step 1 - consigliamo la scelta di un prodotto dalla linea per pelli sensibili: https://labrains.eu/themes/labrains/docs/instructions/en/06_Instructions-dry-sensit-normal_ENG.pdf
Step 2 - scegli un prodotto per la tua routine in base alla tua età e condizione del viso: https://labrains.eu/en/what-should-i-use